ContentMap

mappa i contenuti del tuo sito...

Consente di associare un luogo geografico ad ogni articolo di Joomla e visualizzarlo in una mappa all'interno dell'articolo stesso.
E' inoltre presente un modulo, che raccoglie in un'unica mappa i luoghi associati agli articoli.
Supporta i marcatori con icone personalizzate, fumetti informativi sui marcatori e tutti i tipi di mappa (stradale, satellite, fisica e ibrida).
Non richiede la conoscenza delle API di Google map.

 

Acquista ora ContentMap per Joomla 3. Per 26 Euro (tasse escluse):

  • Versione completa per uso commerciale
  • 12 mesi di aggiornamenti inclusi
  • rinnovo sottoscrizione ogni 12 mesi al costo di soli 18 Euro (tasse escluse) con possibilita' di interrompere la sottoscrizione in qualsiasi momento (ulteriori informazioni)
  • Supporto tecnico in lingua italiana e inglese per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., riservato ai soli utenti con sottoscrizione non scaduta. Scrivere con la stessa email inserita in fase di acquisto del prodotto.
  • Consentite installazioni su un numero illimitato di domini.



Comparazione versioniVersione gratuitaVersione a pagamento
Utilizzo delle nuove API 3 di Google Maps Incluso Incluso
Raggruppamento automatico dei punti nel modulo Incluso Incluso
Testo e foto della notizia nel fumetto del marcatore Incluso Incluso
Sistema integrato per l'inserimento delle coordinate Incluso Incluso
Street view e calcolo del percorso Incluso Incluso
Filtri dinamici dei marcatori per categoria Incluso Incluso
Tracciato KML Incluso Incluso
Mappa grafica gestita dai TAG di Joomla! Incluso Incluso
Rimozione firma sotto alla mappa Non incluso Incluso
Supporto tecnico Non incluso Incluso
  Scarica Acquista


Demo ContentMap Module

contentmap_module

ISTRUZIONI

Una volta installato ContentMap da Gestione Estensioni, troverai nel tuo sito il plugin e il modulo di ContentMap.

Crea la tua Google Map API KEY gratuita da questa pagina: https://developers.google.com/maps/documentation/javascript/get-api-key ed inseriscila nel primo parametro del modulo e del plugin di ContentMap.
Attualmente è necessario che il tuo account "Google Cloud Platform" dove hai generato la Google Map API KEY sia abilitato per la fatturazione. L'utilizzo rimane gratuito e la fatturazione sarà zero ma è necessario indicare i dati per la fatturazione per mantenere attivo il servizio. (Solo nel caso remoto siano superate dalle vostre mappe più di 25mila visualizzazioni al giorno il servizio di Google richiederà un pagamento).

Utilizzo del plugin

Il plugin ContentMap inserisce una mappa sotto al testo dell'articolo con un singolo marker posizionato secondo le coordinate inserite all'interno dell'articolo stesso. Esempio

 

Fase 1: Modifica gli articoli e inserisci le coordinate

Apri la Gestione Plugin e assicurati che il plugin ContentMap sia abilitato.
Apri la Gestione articoli e crea un articolo nuovo, oppure modificane uno esistente.
Clicca sul tab 'Pubblicazione'.

In basso a destra troverai il parametro ContentMap:

E' necessario inserire manualmente il valore decimale delle coordinate del singolo punto nell'articolo, incollando il valore nella forma come ad esempio: 28.728573, -13.867734
Puoi ricavare il valore della posizione da copiare ed incollare nel parametro di ContentMap dal sito www.google.it/maps facendo con il mouse tasto destro sul punto desiderato e selezionando "Che cosa c'è qui?".

Il parametro Marker style consente di scegliere un marker personalizzato per l'articolo che va a sostituire il marker impostato nei parametri del plugin.

Ora puoi salvare l'articolo e vedere in frontend il risultato: apparirà una Google Map sotto al testo dell'articolo.

Fase 2: Inserisci un'immagine nel fumetto

Cliccando da frontend sull'icona del marker appena inserito si apre un fumetto contenente il titolo dell'articolo e il testo introduttivo. Se desideri inserire anche un'immagine, è possibile far apparire l'immagine presente nel testo introduttivo dell'articolo stesso.
Torna quindi in Gestione articoli modifica l'articolo e apri il tab 'Immagini e Link'. Seleziona una Immagine introduzione e salva. Controlla nel sito e vedrai che nel fumetto appare l'immagine. I parametri 'Allineamento immagine', 'Testo alternativo' e 'Didascalia' saranno utilizzati anch'essi, ma considera che solo il parametro 'Immagine intro' viene utilizzato nel fumetto. Il parametro 'Immagine articolo esteso' sarà invece ignorato.

Se non visualizzi il parametro 'Immagine intro', controlla in Gestione articoli > Opzioni > Layout modifica che il parametro 'Immagini e Link amministrazione' sia impostato su Sì

 

Fase 3: Personalizzazione dei parametri

Apri Gestione Plugin > ContentMap e troverai i parametri disponibili per personalizzare tutte le mappe presenti all'interno degli articoli:

Con il campo 'Calcola il percorso' puoi ottenere questo risultato

  • Larghezza: è possibile impostare una larghezza fissa in pixel o una larghezza in percentuale.
  • Altezza: è possibile impostare l'altezza fissa in pixel.
  • Livello di zoom: è possibile impostare lo zoom predefinito delle mappe da 1 (minore zoom) a 21 (maggiore zoom).
  • Tipo di mappa: è possibile scegliere tra mappa Stradale, Satellite, Ibrida e Fisica.
  • Abilita Street view: se abilitato, questo parametro inserirà sotto alle mappe lo Street view, una funzionalità di gran impatto visivo in quanto consente di vedere effettivamente il luogo indicato dal marker.
  • Icona marcatori: questo parametro imposta un'icona predefinita per tutte le mappe. Le opzioni sono molte, ma è anche possibile inserire altre icone direttamente nella cartella media/contentmap/markers/icons
  • Apri il fumetto: si può scegliere se aprire il fumetto con un click, al passaggio del mouse o se disabilitarne l'apertura.
  • Larghezza: è possibile impostare la larghezza massima del fumetto espressa in pixel.
  • Titolo: imposta se mostrare o nascondere il titolo dell'articolo all'interno del fumetto.
  • Titoli ipertestuali: se impostato su Sì, il titolo dell'articolo all'interno del fumetto avrà un link all'articolo stesso.
  • Target del link: imposta il target del link del titolo dell'articolo all'interno del fumetto.
  • Immagine: imposta se visualizzare o meno l'immagine introduttiva associata agli articoli (vedi Fase 2)
  • Alias dell'autore: se impostato su Mostra e se il parametro Alias autore del singolo articolo è stato compilato, questo verrà visualizzato nel fumetto.
  • Data di creazione: si può scegliere se mostrare la data di creazione dell'articolo all'interno del fumetto.
  • Testo introduttivo: si può scegliere se mostrare o meno all'interno del fumetto il testo introduttivo dell'articolo.
  • Limite testo articolo: imposta un limite al numero di caratteri visualizzati del testo introduttivo all'interno del fumetto.
  • Mostra il link 'Calcola il percorso': se impostato su Mostra, all'interno del fumetto apparirà il link a Google Maps per calcolare il percorso per arrivare al punto segnato dal marker, il link per vedere lo Street view del luogo e un campo dove inserire un indirizzo e vedere così direttamente nella propria mappa il percorso per raggiungere il luogo indicato.



Utilizzo del modulo

Il modulo ContentMap inserisce, nella posizione modulo desiderata, una Google Maps con marker multipli associati agli articoli. Esempio

 

Fase 1: Creazione del modulo

Modulo ContentMap

Dopo aver inserito le coordinate in almeno due articoli, puoi creare con il modulo delle Google Maps con marker multipli, vediamo come...

Apri Gestione Moduli e crea un nuovo modulo di tipo 'ContentMap'.
Pubblica il modulo in una delle posizioni modulo disponibili nel tuo template, possibilmente una che consenta di avere abbastanza spazio per vedere la mappa.
Ora controlla nel sito che la tua mappa sia visibile.
Come vedi è stato semplicissimo!

 

Fase 2: Impostazione dei filtri desiderati

Il modulo raggruppa le località definite nei vari articoli perciò, oltre alle opzioni sopra descritte nel plugin, sono disponibili dei parametri aggiuntivi:

  • Centro: centra la mappa con le coordinate specificate.
  • URL Tracciato KML: se inserisci l'URL di un tracciato KML, questo verrà visualizzato sulla mappa.
  • Raggruppamento: raggruppa i marker incrementando le prestazioni della visualizzazione. Utile quando la mappa contiene molti marker.
  • Filtro dinamico sulle categorie sotto la mappa: mostra sotto alla mappa le categorie di Joomla, con la possibilità di selezionare quale vedere nella mappa. Utile se si hanno articoli con le coordinate inserite, però appartenenti a diverse categorie di Joomla.
  • Articoli in evidenza: puoi scegliere se mostrare tutti gli articoli, oppure solo quelli in evidenza oppure solo quelli non in evidenza.
  • Tipo di filtro: si può impostare un filtro inclusivo (includi solo le categorie indicate nel parametro successivo) od esclusivo (includi tutte le categorie tranne quelle indicate nel parametro successivo)
  • Categorie: seleziona quali categorie includere od escludere dalla mappa.
  • Autori: seleziona quali autori includere od escludere dalla mappa.

Esempio di come può risultare la tua mappa (il percorso è determinato dal parametro URL Tracciato KML, vedi sopra)


 

Mappa grafica gestita dai TAG di Joomla!

Questo tipo di mappa non viene generata utilizzando i valori di coordinate, ma semplicemente associando un TAG ad un contenuto (elemento) di Joomla!. Il nome del TAG viene riconosciuto dal modulo della mappa che evidenzia così la zona di riferimento. Questo esempio mostra l'Italia ma è possibile visualizzare e selezionare qualsiasi zona del mondo, sia città che regioni.

Il componente per generare nuovi TAG è già presente in Joomla 3 (non è disponibile questo tipo di mappa in Joomla 2.5). Per attivare nel modulo di ContentMap la visualizzazione di questo tipo di mappa è necessario accedere al Tab "Mappa Grafica" ed impostare il parametro "Sorgente dati" su "Tag di Joomla - Mappa Grafica".
Nel parametro "Tipo elementi da evidenziare" selezionare se si desidera evidenziare nella mappa le zone (nazioni o regioni) oppure singoli punti che rappresentano le città. Sarà necessario creare i TAG in base a questa scelta, devono essere quindi o nomi di regioni/nazioni o nomi di città/cittadine.
Imposta nel parametro "Zona Mappa" l'area desiderata fra tutte quelle presenti.
Dal componente Tags crea le varie regioni o nazioni o città che desideri evidenziare sulla mappa. Successivamente durante la creazione o la modifica dei tuoi contenuti (articoli, categorie, contatti, ecc..) puoi effettuare l'associazione ai relativi TAG. Automaticamente la mappa evidenzierà le zone indicate dai TAG dando più importanza grafica a quelle che contengono più elementi. Premendo sulla zona si accede all'elenco degli elementi ad essa associati, in caso di un solo elemento si passa direttamente alla visualizzazione dello stesso.

Puoi velocemente e semplicemente generare nuovi TAG anche direttamente nella schermata di modifica del tuo contenuto, scrivendo il nome del tag nel relativo campo e premendo poi il tasto invio.


Documentazione ContentMap


Joomla! 2.5 Joomla! 3


Scarica Acquista la versione a pagamento

credit card & PayPal



Demo
Istruzioni
Documentazione
Changelog
Community

Requisiti di sistema

Joomla! 2.5 o Joomla! 3



ready for Joomla 3

Entrambe le versioni sono rilasciate sotto licenza GNU/GPL v2.

Please vote us on JED

Some user comments...

Very useful module to use google map with content in joomla content editor. User friendly. Now all of my clients can use it themselves.


A really useful extension (module and plugin) that is very easy to implement and configure. The maps are presented in an attractive manner.

Changelog ContentMap

  • 1.3.11 : 12 Mar 2019 : Fix an error only in the free version.
  • 1.3.10 : 16 Feb 2019 : Fix error with the Joomla 3.9.3 update; Minor bug fixes.
  • 1.3.9 : 8 Mar 2017 : Fix eventual SQL Injection vulnerability.
  • 1.3.8 : 21 Jul 2016 : Fix Google API key module param.
  • 1.3.7 : 21 Jul 2016 : Fix Cluster groups markers icon; Google API key param in evidence; Minor bug fixes.
  • 1.3.6 : 17 Sep 2015 : New advance module parameters JSON Map Style to modify the default color and style; New module parameters Hide commercial activities; New module parameters Show button "Uncheck All"; New parameters Show Read more; New parameters Maximum image width/height for the image in the balloon; Fixed multilanguage problems; Modal message on istalla/upgrade; New module parameters Filtering type by Tags and Articles; Move CSS and JS in the media folder; New plugin parameters Show more Marker; Minor bug fixes.
  • 1.3.5 : 14 Aug 2014 : Fix performance in map with many marker. New color module parameters for the Geochart map mode. New plugin params to select where to get the text that appears in the marker ballon of the map: in the same article or its meta description. New params to show the current weather in the map. New params to allows you to write a text that will appear below the map .Minor bug fixes.
  • 1.3.4 : 1 Jun 2014 : Some new marker icon and link to all default icons preview. New Geochart map mode by TAGS. New plugin params: Position - Exclude in specific Articles - Exclude in specific Categories. Minor bug fixes.
  • 1.3.3 : 11 May 2014 : Joomla 3 TAG compatibility. Fix module top margin. New streetview mode. New maps params to enable HTML tag in the marker balloon. New maps params to set a Watermark. New zip library. Minor bug fixes.
  • 1.3.2 : 13 Mar 2014 : Https full compatibility. Fix module top margin. New streetview mode. Improve performance in map with many marker. Fix zoom icon. Added Czech and Russian language. Minor bug fixes.
  • 1.3.1 : 1 Gen 2014 : Joomla 3.2 full compatibility. Added dynamic filter by category below the module map. New module parameters: "URL Track KML file" to indicate a KML file to show the route on the map. Minor bug fixes.
  • 1.3.0 : 6 Aug 2013 : Joomla 3 compatibility. Disable mouse scroll-wheel scaling. New module parameters: Streetview, Marker preview, Show 'Get Directions' link. Minor bug fixes.
  • 1.2.11 : 19 Apr 2013 : Display multiple markers with different icons (Thanks to Paul van Haren).
  • 1.2.10 : 18 Gen 2013 : German language added. Flexicontent compatibility. Minor bug fixes.
  • 1.2.9 : 28 Nov 2012 : Fixed conflicts with other Joomla modules. Spanish and Dutch languages added.
  • 1.2.8 : 24 May 2012 : Swedish and French languages added.
  • 1.2.7 : 18 May 2012 : Automatic content filter based on content's and module's languages. Minor bug fixes.
  • 1.2.6 : 30 Apr 2012 : New module parameters: "Action on click", "Cluster", "Zoom level", "Center". Added support for external data sources. Minor bug fixes.
  • 1.2.5 : 30 Mar 2012 : SVN repository updated
  • 1.2.3 - 1.2.4 : 29 Mar 2012 : Fixes due to recent fault of geoposition server
  • 1.2.2 : 20 Mar 2012 : Minor improvenents
  • 1.2.1 : 6 Mar 2012 : Minor bug fixes
  • 1.2.0 : 01 Mar 2012 : Core rewritten for Joomla 2.5 compatibility